 | | Appunti su Santorso Romana autori: Mario De Ruitz, Andrea Kozlovic, Tarcisio Pirocca edizione Grafiche Rossi snc Seghe di Velo d'Astico (VI) anno 1978 costo: € 8,00 |
Indice: Parole del Sindaco Parole del prof. G. Facci Parole del prof. A. Prosdocimi Presentazione del prof. G. Mantese PARTE I: L'AMBIENTE STORICO La preistoria La conquista romana Vicenza municipium L'opera di Augusto L'origine di Santorso ... e del suo nome Da Augusto ai Longobardi LA TERRA, LE STRADE, LE VILLE La centuriazione I poderi Le vie La centuriazione di Thiene La via dell'Astagus, di Schio ... e la strada di Santorso L'agro centuriato di Salzena La proprietà agricola Resti di ville Case coloniche L'AMBIENTE ECONOMICO E SOCIALE L'agricoltura. I L'attività edilizia Le cause della floridezza La decadenza L'AMBIENTE RELIGIOSO Le divinità celtiche ... e quelle romane I culti orientali Il dio SUMMANO Ritrovamenti sul Summano L'arte religiosa La leggenda di S. Prosdocimo Il Cristianesimo Il culto dei morti Ritrovamenti di tombe APPENDICE I: CATALOGO DEI REPERTI DI EPOCA ROMANA AVVENUTI IN SANTORSO E SUDDIVISI PER LOCALITA' APPENDICE II: MONETE ROMANE PROVENIENTI DA SANTORSO APPENDICE III: LE LAPIDI ROMANE DEL SUMMANO APPENDICE IV: LE LAPIDI DEL SALTIENUS REPERTORIO BIBLIOGRAFICO BIBLIOGRAFIA SU SANTORSO ED ALTO VICENTINO AUTORI ANTICHI
|